Consiglio Scientifico della Fondazione "Metropoli Bisanzio"
Lo scopo del Consiglio Scientifico della Fondazione "Metropoli Bisanzio" e quello di coordinare le attivita scientifiche, iniziative di ricerca e di didattica della Fondazione, nonche esaminare la qualita della realizzazione dei programmi culturali, scientifiche ed educativi realizzati con il sostegno della Fondazione.
Consiglio Scientifico si occupa della formazione di direzioni prioritarie di ricerca e di iniziative didattiche della Fondazione per lo studio e la promozione della conoscenza della storia e della cultura dell'Impero Bizantino nei Paesi che detengono l'eredita di questa cultura; partecipa nella formazione di programmi e di progetti scientifici ed educativi che promuovono lo studio della storia e del patrimonio culturale di Bisanzio.
I membri del Consiglio Scientifico della Fondazione Metropoli sono figure di spicco negli studi sull’Impero Bizantino:
|
Sergei A. Ivanov. Dottore in scienze storiche, professore presso la Scuola Superiore di Economia, Professore dell’ Istituto di Studi Superiori Umanitari del Russian State University for the Humanities, professore del St. Petersburg State University, ricercatore presso l'Accademia Russa delle Scienze |
|
Prof. Elena Velcovska, professore di filologia slava presso l'Universita di Siena (Italia), Presidente della Societa Internazionale di Liturgia orientale
|
 |
Prof. Apostolos Karpozilos, Universita di Ioannina, Grecia
|
 |
Dr Jonathan Shepard, Docente emerito di Storia Russa, UniversitĂ di Cambridge e Research Associate, Oriental Institute, UniversitĂ di Oxford |
 |
Prof. Dmitriy Afinoghenov, Ph.D., ricercatore presso l'Istituto di Storia Mondiale, professore dell'Universita statale di Mosca
|
Sotto la guida del Comitato Scientifico la Fondazione Metropoli realizza i seguenti progetti:
- Premio per il miglior libro sulla sull'Impero Bizantino in lingua russa